Seguici su:
  • Viaggi in primo piano
  • Articoli in primo piano

Destinazioni popolari in Asia

L'Asia in breve

L’Asia è il continente più grande e diversificato della Terra. Dalla vita cittadina moderna in paesi come il Giappone e Singapore alla serena tranquillità dei templi remoti in Myanmar e Laos, l'Asia offre infinite possibilità per ogni tipo di viaggiatore. Le differenze culturali sono enormi; ogni paese ha la sua storia, tradizioni e paesaggi unici. Puoi perderti nel trambusto dei mercati tailandesi in Asia, goderti il ​​silenzio sulle spiagge dell'Indonesia o ammirare la natura incontaminata sulle montagne del Nepal. La varietà dell’Asia è davvero senza precedenti ed è una delle destinazioni più amate dai viaggiatori di tutto il mondo.

Perché l'Asia

L'Asia attira milioni di viaggiatori ogni anno grazie alla combinazione di natura impressionante, ricca cultura e gente amichevole. Sia che tu voglia esplorare città vivaci come Tokyo e Bangkok, o cercare la tranquillità dei parchi nazionali in Vietnam o Sri Lanka, l'Asia ha qualcosa da offrire per tutti. I suoi numerosi luoghi iconici, come il Taj Mahal in India, i templi di Angkor in Cambogia e gli arcipelaghi delle Filippine, ne fanno una destinazione da sogno per molti.

L'Asia è nota anche per la sua versatilità culinaria: dalle erbe profumate dell'India al sushi fresco del Giappone, mangiare qui è un'esperienza in sé. Inoltre, viaggiare in Asia è spesso conveniente, il che lo rende attraente sia per i viaggiatori con lo zaino in spalla che per i viaggiatori di lusso. L'Asia è un continente che sorprende continuamente, non importa quanto hai già visto. Ogni regione offre nuove avventure ed esperienze.

Salute durante il viaggio in Asia

La salute gioca un ruolo importante quando si viaggia in Asia. Un repellente per insetti, come il DEET, è necessario per prevenire le punture di zanzara, soprattutto nelle aree con malattie come la dengue e la malaria. La crema solare con un elevato fattore di protezione ti protegge dal sole splendente, soprattutto nelle regioni tropicali. Per prevenire problemi allo stomaco e all’intestino, gli ORS e gli inibitori della diarrea sono essenziali quando si mangiano cibi locali. Un LifeStraw o un filtro per l'acqua è importante nelle aree in cui l'acqua del rubinetto non è affidabile, perché fornisce acqua potabile pulita. Non dimenticare un kit di pronto soccorso per ferite lievi e assicurati di avere tutte le vaccinazioni consigliate per la tua destinazione in Asia.

Domande frequenti sull'Asia

L'Asia è una destinazione popolare e sicura per milioni di viaggiatori ogni anno. In generale, viaggiare qui è sicuro, ma la sicurezza può variare a seconda del paese e della regione. Destinazioni popolari come Giappone, Singapore, Tailandia, Vietnam e Malesia presentano un basso rischio di criminalità e sono adatte ai turisti. Tuttavia, è importante prendere precauzioni di base, come tenere d'occhio i propri effetti personali nelle zone trafficate. Alcune regioni potrebbero sperimentare instabilità politica, disastri naturali o rischi per la salute, quindi è consigliabile controllare gli avvisi di viaggio e familiarizzare con la situazione locale prima di partire.

Si consiglia assolutamente di stipulare un'assicurazione di viaggio quando si viaggia in Asia. Ciò copre costi imprevisti come l’assistenza medica, soprattutto perché in alcuni paesi i costi sanitari possono essere elevati, e il rimpatrio in caso di emergenza. Una buona assicurazione di viaggio può coprire anche la perdita del bagaglio o la cancellazione del viaggio, rendendo il tuo viaggio molto più tranquillo.

Viaggiare in Asia è generalmente conveniente, ma i costi variano a seconda del paese. I paesi del sud-est asiatico come Tailandia, Vietnam e Indonesia sono convenienti, con prezzi bassi per alloggio, cibo e trasporti. Come zaino in spalla puoi viaggiare comodamente per circa 20-40 € al giorno. Nei paesi più costosi come il Giappone e Singapore, i costi sono più alti, soprattutto per gli hotel e i trasporti, che possono costare tra i 50 e i 100 euro al giorno. I viaggiatori di lusso possono spendere di più a seconda delle loro preferenze. Tuttavia, l’Asia offre un’opzione di viaggio adatta a ogni budget, da quello economico a quello di lusso.

Per quanto riguarda le modalità di pagamento, in molti Paesi è possibile pagare facilmente con carta di credito negli alberghi, nei ristoranti e nei negozi più grandi, soprattutto nelle zone turistiche e nelle grandi città. Tuttavia, nelle regioni più remote e nei villaggi più piccoli, è necessario il contante. È utile portare con sé una carta di credito (prepagata), ma assicurarsi anche di avere sempre con sé dei soldi locali. Gli sportelli bancomat sono generalmente disponibili nelle città, ma controlla in anticipo se la tua carta di debito è accettata poiché alcuni bancomat non supportano le carte straniere.

In molti paesi asiatici si comunica abbastanza bene con l'inglese, soprattutto nelle zone turistiche, nelle grandi città e tra i giovani. Tuttavia, il livello in cui si parla inglese varia da paese a paese.

In paesi come India, Singapore, Filippine e Malesia, l’inglese è una delle lingue ufficiali o ampiamente parlate, il che rende facile cavarsela. In altri paesi, come Tailandia, Vietnam, Cambogia e Indonesia, l’inglese è parlato principalmente nei settori turistici come hotel e ristoranti, ma al di fuori di queste aree può essere più difficile andare avanti con l’inglese.

In paesi come Giappone, Cina e Corea del Sud l’inglese è meno parlato, soprattutto fuori dalle grandi città, ma nelle località turistiche spesso sono presenti strutture anglofone. È sempre utile imparare le frasi di base nella lingua locale per un'esperienza più fluida, ma in generale l'inglese parlato ti aiuterà a cavartela come viaggiatore in molte parti dell'Asia.

Ci sono molte buone compagnie di viaggio attive in Asia. La differenza tra queste organizzazioni sta principalmente nel budget che sei disposto a spendere. Se dovessimo consigliare tre compagnie di viaggio con diverse opzioni di budget, sarebbero:

In molte parti dell’Asia, l’acqua del rubinetto non è sicura da bere direttamente, soprattutto per i viaggiatori che non sono abituati alla qualità dell’acqua locale. La qualità dell’acqua può variare notevolmente tra i diversi paesi e regioni. In paesi come India, Cambogia, Vietnam, Indonesia e Tailandia si consiglia spesso di non bere l'acqua del rubinetto. Qui è meglio acquistare acqua in bottiglia o utilizzare un filtro per l'acqua. In altri paesi, come il Giappone, Singapore e alcune parti di Hong Kong, l’acqua del rubinetto è sicura da bere. È sempre saggio seguire i consigli locali e, in caso di dubbio, utilizzare acqua in bottiglia per evitare problemi di salute.

Sì, in molti paesi asiatici è necessario un adattatore per la presa di corrente, perché le prese e il voltaggio differiscono da paese a paese. La maggior parte dei paesi utilizza spine di tipo C, D, G o M a seconda della regione. È utile portare con te un adattatore universale per poter ricaricare i tuoi dispositivi ovunque.

In alcune parti dell’Asia i viaggiatori possono incontrare animali pericolosi, soprattutto nelle zone tropicali e montuose. Le foreste pluviali e le aree remote ospitano serpenti, scorpioni e ragni che possono essere velenosi. In aree come Thailandia, India e Indonesia, anche animali selvatici come elefanti o tigri possono essere pericolosi quando si viaggia nelle riserve naturali o nei parchi di caccia. Inoltre, le zanzare possono trasmettere malattie come la dengue o la malaria, soprattutto nelle zone tropicali. È fortemente consigliato l’uso del DEET e delle zanzariere per prevenire le punture di zanzara.

Sì, l’Asia è soggetta a diversi disastri naturali a seconda della regione. In paesi come il Giappone e le Filippine i terremoti e i tifoni sono comuni, mentre nel sud-est asiatico inondazioni e smottamenti possono rappresentare un rischio durante la stagione delle piogge. L'Indonesia e l'Anello di Fuoco sono aree vulcanicamente attive, dove possono verificarsi eruzioni vulcaniche. È importante rimanere informati sulle condizioni meteorologiche e sugli avvertimenti locali, soprattutto durante la stagione delle piogge o quando si viaggia in zone ad alto rischio. Molti paesi dispongono di procedure di emergenza per i turisti in caso di disastri naturali.

Tutti i nostri consigli per l'Asia

Campi di riso Bali

7x i posti più belli di Bali | Da Uluwatu e Ubud a Sidemen

Cascata di Munduk

Bali | 10 volte i migliori hotspot fotografici di Instagram

Vang Vieng | Consigli per il paradiso dei backpacker

L'esperienza del Gibbon | Ziplining nella giungla del Laos

Laos | Suggerimenti per Ban Houayxay (Huay Xai)

Test Internet eSIM in Laos | Tutto quello che devi sapere

Luang Prabang | 13 consigli per la perla del Mekong

Perché non dovresti perderti le cascate di Kuang Si in Laos

In viaggio attraverso il Laos | Cosa vedere, fare e sperimentare

storia dei viaggi nello spazio

mondano | La storia dei viaggi nello spazio in 8 luoghi imperdibili

Birmania | Un reportage fotografico di un Paese autentico e versatile

Spiaggia di Green Bowl, Bali

Bali | 10x le spiagge più belle dell'isola

Laos | Informazioni ed esperienza sulla crociera sul fiume Mekong (barca lenta).

Viaggiare con il treno LCR in Laos | Tutto quello che devi sapere

Maldive popolare destinazione di viaggio 2021

Tendenze di viaggio e destinazioni di viaggio popolari 2024 | Volume di ricerca di Google

Bali | 10 volte le migliori cose da fare a Uluwatu

Georgia | La natura chiama

Bali | 10 fantastici luoghi di lavoro per i nomadi digitali

Birmania | La terra delle pagode, dei monaci e dei piedi sporchi

Zaino in spalla in Asia (con una valigia mobile) | Il nostro prossimo viaggio

Spedizione in paradiso | Da Coron a El Nido

Sfide Vanlife e via terra | Un viaggio attraverso le riparazioni moto

La Georgia ha rivelato in 3 secondi

Un locale a Bali, Ubud

Bali | 10 consigli pratici e fatti utili